STORIE DI GIOCATTOLI, COLLEZIONI, COLLEZIONISTI.STORIE DI GIOCATTOLI, COLLEZIONI, COLLEZIONISTI.STORIE DI GIOCATTOLI, COLLEZIONI, COLLEZIONISTI.
PER ASPERA AD ASTRA
Alle 4 e 16 minuti del 5 settembre del 1977 dalla base NASA di Cape Canaveral a Houston la sonda Voyager venne lanciata in orbita, destinazione sconosciuta.
Sulla plancia anteriore del Voyager venne incisa la scritta benaugurante “Per aspera ad astra”.
L’augurio era per la sonda, certo. Ma anche per ciò che trasportava.
A bordo, lo scienziato e astronomo americano Carl Sagan aveva fatto mettere un disco d’oro: al suo interno una raccolta delle migliori cose capaci di rappresentare la specie umana, nel caso una forma di vita extraterrestre avesse trovato il disco.
Tale raccolta venne progettata per durare un miliardo di anni.
Intorno alle 12 e 30 Central Europe Time nel corso del suo viaggio verso il confine del sistema solare, sulla Terra, in un quartiere alla periferia di Genova, in una casa all’ultimo piano, io ero appena rientrato da scuola.
E se in quel preciso istante il Voyager avesse girato la sua fotocamera verso la Terra probabilmente mi avrebbe immortalato nella mia stanza dei giocattoli.
In quella stanza mi avrebbe visto giocare con tutti i personaggi dei Fantastici 4 della Harbert, con Superman, Thor e Hulk, i Big Jim e i pupazzi di gomma di Paperino e Topolino.
Mi piace pensare che quella foto sia stata scattata veramente, a mia insaputa, e che una traccia di quei meravigliosi giocattoli sia ora in orbita nello spazio pronta ad accendere la curiosità e la passione in qualche essere extraterrestre, qualora gli capitasse sott’occhio.
Ma perchè non far strabuzzare gli occhi e rendere felici anche tutti gli abitanti della Terra?
Questo libro, come una sorta di disco d’oro cartaceo raccoglie il meglio dei miei giocattoli, della mia passione e della mia felicità nel giocarci quand’ero piccolo e nel cercarli e collezionarli da grande.
Nel libro, oltre alla mia, sono raccolte storie di giocattoli, collezioni e collezionisti, come traccia corale di questa folle e stupenda passione.
Ognuno di questi autori ha raccontato un pezzo della propria storia di bambino e di collezionista.
Non tanto parlandoci dei pezzi “rari” ma dei momenti più preziosi che li legano ai loro giocattoli.
Ognuno in modo unico, come uniche sono le loro collezioni e le loro storie.
Anche grazie a loro Toystellers è un libro dedicato a tutti i collezionisti.
È un libro che fa di ogni collezione una nostra traccia sul pianeta.
È un libro rivolto al futuro, per chi raccoglierà questa passione.
È un libro lanciato nello spazio, attraverso le asperità verso le stelle.
O, come direbbero i nostri amati giocattoli, “verso l’infinto e oltre”.
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.